Nato il 13 agosto del 1969 a
Gallarate (VA).
Frequenta il Liceo Artistico di Busto Arsizio (VA) e prosegue i suoi studi
al Politecnico di Milano, dove si laurea nell’anno 1996.
E’ iscritto dal 1998 presso l’Ordine degli architetti della provincia di
Varese alla posizione n. 1598.
Dopo alcune esperienze lavorative presso due studi della zona inizia a
lavorare nel 1995 presso lo "Studio Pensa" di Busto Arsizio (VA) come
collaboratore.
Negli anni successivi si occupa di progettazione, direzione lavori,
coordinamento in fase progettuale ed esecutiva dell’opera, accatastamento
e cementi armati.
Partecipa a corsi di specializzazione ottenendo i seguenti attestati:
"Coordinatore per la progettazione e Coordinatore per l’esecuzione dei
lavori", ai sensi del D.L. 494 del 14 agosto 1996, attestato n. 10/1999,
rilasciato il 24 febbraio 1999, dall’ORDINE DEGLI ARCHITETTI della
provincia di Varese;
"Coordinatore per la progettazione e Coordinatore per l’esecuzione dei
lavori", D.lgs 494/96 - D.lgs 528/99", attestato n. 7/2000, rilasciato il
29.05.2000, dall’ORDINE DEGLI ARCHITETTI della provincia di Varese;
"Il 494 modificato: che cosa è cambiato", illustrazione e commento del
Decreto Legislativo n. 528 del 19 novembre 1999, tenutosi a Varese il 15
giugno 2000 all’incontro di aggiornamento professionale;
"Corso per esperti in tema di abbattimento delle barriere
architettoniche", gestito dall’Associazione LISDHA del Girasole di Varese
tenutosi dal 18 ottobre 2000 al 28 ottobre 2000, rilasciato il 29/11/00;
"Corso di formazione per esperti in materia di tutela
paesistico-ambientale", tenutosi a Varese presso l’Ordine degli
Architetti, dal 18 gennaio al 5 aprile 2001;
"Corso di aggiornamento per coordinatori della sicurezza nei cantieri",
tenutosi a Varese presso l’Ordine degli Architetti, dal 05 settembre 2006
al 10 ottobre 2006, rilasciato il 12/11/06;
"Corso di certificazione energetica degli edifici", tenutosi a Varese
presso l’Ordine degli Architetti, dall’ 8 marzo al 12 aprile 2008.
"Corso di aggiornamento e approfondimento sulle Norme Tecniche per la
costruzione di edifici" in zona sismica 4, tenutosi a Varese presso
l’Ordine degli Architetti, dal 16 al 17 ottobre 2009;
"Corso pratico sull'utilizzo del software <CENED +>", tenutosi a
Varese presso il Centro Congressi "De Filippi", il 29 gennaio 2010;
"Corso di aggiornamento CERTIFICAZIONE ENERGETICA degli edifici", tenutosi
a Varese presso l’Ordine degli Architetti, dal 24 al 25 febbraio 2010.
Seminario di aggiornamento per coordinatori della sicurezza nei cantieri
tenutosi a Varese presso l’Ordine degli Architetti il giorno 8 aprile
2010. Attestato n. 126/10. Tale attestato vale 4 ore di aggiornamento in
conformità alle disposizioni di legge sull'aggiornamento dei coordinatori
in progettazione ed in esecuzione D.Lgs. 81-08 art. 98 ed Allegato XIV.
Seminario di aggiornamento per coordinatori della sicurezza nei cantieri
tenutosi a Varese presso il Collegio dei Geometri il giorno 23 aprile
2010. Attestato n. 139/10. Tale attestato vale 4 ore di aggiornamento in
conformità alle disposizioni di legge sull'aggiornamento dei coordinatori
in progettazione ed in esecuzione D.Lgs. 81-08 art. 98 ed Allegato XIV.
Seminario di aggiornamento per coordinatori della sicurezza nei cantieri
tenutosi a Varese presso l’Ordine degli Architetti il giorno 30 settembre
2010. Attestato n. 722/10. Tale attestato vale 4 ore di aggiornamento in
conformità alle disposizioni di legge sull'aggiornamento dei coordinatori
in progettazione ed in esecuzione D.Lgs. 81-08 art. 98 ed Allegato XIV.
Seminario di aggiornamento per coordinatori della sicurezza nei cantieri
tenutosi a Varese presso l’Ordine degli Architetti il giorno 2 febbraio
2011. Attestato n. 5/11. Tale attestato vale 4 ore di aggiornamento in
conformità alle disposizioni di legge sull'aggiornamento dei coordinatori
in progettazione ed in esecuzione D.Lgs. 81-08 art. 98 ed Allegato XIV.
Seminario di aggiornamento per coordinatori della sicurezza nei cantieri
tenutosi a Varese il giorno 25 febbraio 2011. Attestato n. 57/11. Tale
attestato vale 4 ore di aggiornamento in conformità alle disposizioni di
legge sull'aggiornamento dei coordinatori in progettazione ed in
esecuzione D.Lgs. 81-08 art. 98 ed Allegato XIV.
Corso di aggiornamento di 40 ore per coordinatori della sicurezza nei
cantieri tenutosi a Varese presso l’Ordine degli Architetti, dal 6
novembre 2012 al 29 gennaio 2013.
Dal 2001 al 2005 è membro della Commissione Edilizia del Comune di
Casorate Sempione (VA) come esperto in tema di abbattimento delle barriere
architettoniche.
Nel 2008 si iscrive all’Albo Regionale dei Collaudatori, con Decreto del 9
dicembre 2008 n. 14497, con posizione n. 3927.
Dal 2009, avvalendosi dei servizi erogati dalla Società Aruba PEC S.p.a.,
ha ottenuto l'assegnazione di una casella di Posta Elettronica Certificata
Archiworld Network con il seguente indirizzo:
massimo.belliato@archiworldpec.it
Dal 25 febbraio 2010 è iscritto nell'elenco del Ministero dell'Interno di
cui alla Legge 7 Dicembre 1984 n. 818 e del D.M. 25 marzo 1985.
Utilizzatore dei seguenti programmi:
- Microsoft office excel;
- Microsoft office word;
- AutoCAD;
- 3ds max;
- Docfa.
Ha buona competenza per navigazione Internet, consultazione base dati, uso
motori di ricerca, uso posta elettronica, ecc. Competenze maturate tanto
nel contesto professionale quanto in quello della vita privata.
Conoscenza della lingua inglese.
Munito di patente B.
Oltre ad avere la passione per l’architettura ha anche quella per la
pittura: realizza opere a tempera e ad olio.